Aula affollatissima e grande interesse all’Università di Firenze per la docenza sulla “Semantica Osteopatica” tenuta da Tommaso Ferroni, Osteopata in forza presso l’Ospedale Meyer da oltre 15 anni e Direttore della Scuola Italiana di Osteopatia Pediatrica, coadiuvato dal dottor Lorenzo Genitori, Neurochirurgo e Coordinatore scientifico internazionale AOU Meyer.
Dopo il riconoscimento nelle Professioni Sanitarie, quest’anno due Università italiane, Firenze e Verona, hanno per la prima volta attivato il Corso di Osteopatia. A Firenze la dottoressa Francesca Cecchi, Presidente del CdL di Osteopatia UniFI, ha invitato Ferroni e Genitori presso IRCCS Fondazione Don Gnocchi, per questa innovativa docenza basata sul linguaggio e comunicazione tra il mondo osteopatico e il mondo medico, un argomento di grande attualità e particolare importanza per l’integrazione tra le figure professionali che si occupano della Salute del Paziente.
Tredici anni fa, grazie alla collaborazione tra Ferroni e Genitori è nato il primo e ancora unico Ambulatorio di Osteopatia all’interno di un ospedale pubblico, una realtà che non solo fu all’avanguardia all’epoca, ma lo è rimasta fino ad oggi, come unica in Italia.
La lezione con testimonianza in aula è stata un vero passo avanti nella storia dell’Osteopatia che entra ufficialmente all’interno delle Università italiane.